martedì 19 febbraio 2013

LOCANDINA VIAGGIO: Speciale Svizzera


Speciale Svizzera
LUGANO, BELLINZONA, LOCARNO
Tutte le vie portano in Ticino
12 – 14 Aprile 2013

1°giorno: LUGANO
Partenza in pullman GT. Brevi soste lungo il percorso, arrivo a LUGANO e pranzo pomeriggio dedicato alla visita guidata della città: di antica origine, reperti archeologici infatti hanno dimostrato l'esistenza di insediamenti etruschi e celti e oggi una ordinata e vivace. Sorge sull' omonimo lago  circondata da svariate cime panoramiche in un luogo di grande suggestione. Si potranno ammirare Il centro storico dai numerosi edifici in stile lombardo, le piazze e le arcate dal fascino mediterraneo, i numerosi parchi ricchi di piante subtropicali, come il Parco Civico sulle rive del lago, La passeggiata sul lungolago costeggiata dal giardino del Belvedere. Il parco è deliziosamente ornato di camelie e di magnolie, di piante subtropicali e di opere d’arte moderne. Rientro in hotel cena e pernottamento.

2°giorno: BELLINZONA e LOCARNO
Dopo la prima colazione mattino dedicato alla visita di BELLINZONA. In posizione strategica a Sud era vista come la "chiave delle Alpi", per chi scendeva da Nord come la "porta d'Italia". Bellinzona si presenta ancor oggi  ricca di questa eredità storico-geografica risalente al  Medioevo, che pulsa dietro il fascino austero e rigoroso di borgata lombarda, insediata nelle viscere dell'arco alpino a significare il suo posto di crocevia tra la latinità e il mondo tedesco. E' pittoresca dei suoi vicoli e le sue piazze, i suoi cortili e le sue vecchie case. Ma sono soprattutto i suoi tre castelli di incomparabile forza e virile bellezza. A questo ricco patrimonio, si accompagnano in felice simbiosi le moderne realizzazioni di architettura della celebre scuola ticinese che creano un felice rapporto tra passato, presente e futuro.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di LOCARNO fascinosa cittadina dalla  vegetazione meridionale, caratterizzata da palme e limoni. Il suo cuore è la Piazza Grande, famosa per l'annuale festival cinematografico. Gli stretti vicoli del centro storico convergono tutti verso la Piazza: a margine  si erge la fortificazione del Castello Visconteo, risalente al XII secolo. Rientro in hotel cena e pernottamento.

3°giorno: BERGAMO
Dopo la prima colazione partenza per BERGAMO la città antica conobbe i suoi momenti di maggior splendore sotto il dominio della Serenissima. E' la città di Donizetti, di Colleoni ma anche di Arlecchino. Imponente la Cittadella, fortificazione Viscontea del ‘300: Via Colleoni, l'animata arteria principale della Città Alta. Piazza Vecchia, cuore della città impreziosito da monumenti insigni: Palazzo della Ragione,  Biblioteca Civica, Fontana Contarini e Campanone. La Basilica di S. Maria Maggiore è il più importante monumento cittadino. La Cappella Colleoni è il mausoleo del famoso condottiero  splendido esempio di arte rinascimentale lombarda. Attraverso Piazza Mercato delle Scarpe, da sempre importante nodo viario, si raggiunge la Rocca e Parco delle Rimembranze da cui si può godere di uno splendido panorama delle valli e della città antica. Pranzo in ristorante, nel pomeriggio partenza per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
SOCI C.R.O.S.S.: € 465
NON SOCI: € 490
NB: Necessario documento valido per l'espatrio (carta d'identità senza timbro di proroga) 
Numero minimo 30 partecipanti

La quota comprende: viaggio in pullman GT, sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi, trattamento di pensione completa, visita guidata di Lugano e Bellinzona, accompagnatore.

La quota non comprende: bevande, ingressi, mance ed extra in genere



Responsabile organizzazione C.R.O.S.S.:  Giuseppe Broggio
Per informazioni: contattare la segreteria CROSS il martedì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 tel. 0415294420
Viaggio effettuato in collaborazione con ETLI Viaggi

Nessun commento:

Posta un commento