Speciale Festa della Donna
LA NOSTRA ISTRIA
Suggestioni Veneziane,
Le Mummie di Dignano, Isole d'incanto
08 – 10 marzo 2013
1°giorno:
POLA
Partenza in pullman GT da Venezia Tronchetto
(lato People Mover), con sosta a Mestre Piazzale Giustiniani, orario di
partenza verrà comunicato in seguito al momento dell’adesione. Brevi soste lungo
il percorso, arrivo a POLA sistemazione in hotel e pranzo.
Pomeriggio dedicato alla visita della città: il maggior centro della penisola
istriana. Venezia dominò qui per più di quattro secoli, lasciandovi un segno
indelebile. Notevole l’anfiteatro romano, tra i sei meglio
conservati al mondo, l'Arco di Trionfo, la piazza principale, dove si trova il
tempio di Augusto e i resti del tempio di Diana. Numerose sono le
vestigia della dominazione veneziana, testimoni della sua cultura e civiltà.
Rientro in hotel cena e pernottamento.
2°giorno:
BRIONI - DIGNANO
Pensione completa in hotel. Mattino dedicato
alla visita dell’ ISOLA BRIONI: un grande giardino ricco di bellezze
naturali e di reperti artistici, storici e archeologici. Molti i resti di
antiche ville, terme, cisterne, piscine e anche di un tempio dedicato a
Venere. Rientro in terraferma e pranzo
in hotel. Nel pomeriggio visita di DIGNANO (Vodnjan) graziosa cittadina celebre per la chiesa di San Biagio, che custodisce
le “mummie” (salme di santi i cui corpi
misteriosamente non si sono decomposti e ai quali vengono attribuiti poteri
magici). Il nucleo medioevale della città è quasi integro, con diversi palazzi
neogotici che si affacciano sulla piazza principale, “Narodni Trg” (piazza del popolo). Rientro in
hotel dopo la cena ballo con musica
dal vivo.
3°giorno:
PENISOLA ISTRIANA
Prima colazione, mattino a disposizione, per
l'eventuale approfondimento delle visite di Pola: una piacevole passeggiata nel
centro storico per vivere l'atmosfera della città. Escursione facoltativa con
l'accompagnatore all'estremo lembo meridionale della terra istriana: la BAIA
di MEDOLINO (Medulin). La più frastagliata e protetta della regione. In
questi luoghi si insediarono gli illiri, come dimostrano alcuni reperti antichissimi,
e i romani poi, che vi edificarono ville di campagna, templi, e terme. Rientro
in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 245
Supplemento singola: € 40
iscrizione dovranno pervenire entro le ore 13:00 del 12 febbraio 2013
Modalità di pagamento:
Acconto all’atto
dell’iscrizione: € 100
Saldo entro le h 13:00 del 26 febbraio
2013 € 145 in
contanti per pensionati;
Per i SOCI DIPENDENTI c’è la
possibilità del saldo sulla trattenuta nello stipendio.
NB: Necessario documento valido per
l'espatrio (carta d'identità senza timbro di proroga)
Numero minimo 30 partecipanti (chiusura delle
prenotazioni al raggiungimento dei 30 partecipanti).
La quota comprende: viaggio in pullman
Gt, sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi, trattamento di
pensione completa incluse bevande ai pasti (¼ vino e ½ acqua minerale), tutti i
pasti a buffet, escursione in battello all'Isola di Brioni, visita guidata di
Pola, ballo con musica dal vivo, assicurazione annullamento viaggio.
La quota non comprende: ingressi, mance,
extra in genere.
Responsabile organizzazione
C.R.O.S.S.: Giuseppe Broggio
Per informazioni: contattare la segreteria
CROSS il martedì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 tel. 0415294420
Viaggio effettuato in collaborazione con
ETLI Viaggi
Nessun commento:
Posta un commento