Programma
1°
GIORNO – VENEZIA - BERLINO
Ritrovo
dei partecipanti all’aeroporto di Venezia e partenza del volo
diretto per Berlino.
All’arrivo
in aeroporto incontro con la guida, trasferimento con bus riservato.
Intera
giornata dedicata alla visita guidata della città: il Centro
Storico, con
il Viale Unter den Linden, gli “champs Elysees” di Berlino,
l’Isola dei Musei con il Berliner Dom, Bebelplatz con la Cattedrale
Cattolica di Sant’Edwige, Gendarmenmarkt, la “piazza più bella
di Berlino”, in stile rinascimentale italiano con le chiese gemelle
Französicher Dom e Deutscher Dom. Quindi la Friedrichstrasse, la via
dello shopping nel centro storico, per raggiungere poi Potsdamer
Platz, terra di
nessuno fino alla caduta del Muro e oggi vetrina avveniristica della
Germania riunificata, dove è intervenuto l’architetto italiano
Renzo Piano, e la Porta di Brandeburgo, il monumento simbolo della
città. Nelle immediate vicinanze, il Memoriale dell’Olocausto.
Pranzo libero. Nel
pomeriggio, la Berlino
capitale, con il
Quartiere Governativo, la Cancelleria Federale, la sede delle
Commissioni Parlamentari e il Reichstag, sede del Parlamento
Federale. Visita alla
cupola di vetro del Reichstag.
Cena e pernottamento in hotel.
2°
GIORNO – BERLINO
Prima
colazione in hotel.
Mattinata
dedicata alla Berlino
Capitale della DDR e
al Muro.
Vedremo i luoghi più‘ importanti e significativi dei 28 anni di
storia del Muro di
Berlino:
attraversando Kreuzberg,
il volto
multiculturale di Berlino,
un quartiere particolare, un tempo chiuso su tre lati dal Muro e
fulcro di avanguardie e sottoculture, si giunge a Oberbaumbrücke,
uno dei più bei ponti di Berlino, che era all’epoca del Muro
un passaggio pedonale per chi voleva andare da ovest ad est. Al di là
del ponte, la East
Side Gallery, 1,3 km di
Muro originale, che oggi è la galleria d’arte all’aperto più
lunga del mondo.
Percorrendo la Karl Marx Allee,
l’imponente viale in stile sovietico, si arriverà ad
Alexanderplatz, la storica piazza di Berlino Est. Una tappa a Check
Point Charlie, punto di frontiera fra il settore americano e
sovietico, simbolo della Guerra Fredda.
Pranzo
libero. Nel pomeriggio visita guidata del Museo Ebraico.
Cena
in ristorante e pernottamento in hotel.
3°
GIORNO – BERLINO
Prima
colazione in hotel. Percorrendo
il Parco Tiergarten, il più grande e centrale di Berlino, che ospita
al suo interno il castello Bellevue, residenza del Presidente della
Germania unita, e la Colonna della Vittoria, si arriva al Castello di
Charlottenburg,
costruito nel 1699 da Federico III come residenza estiva per la
consorte Sofia Carlotta. Questo splendido palazzo, che è il più
grande di Berlino, è incorniciato da un bellissimo giardino barocco.
Pranzo libero. Si continua poi verso il centro della ex Berlino
Ovest: Kurfürstendamm,
il viale da passeggio più amato di Berlino. Su questo boulevard
lungo 3,5 km si trova la chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche,
gravemente danneggiata dai bombardamenti della seconda
guerra mondiale, che non è stata più ricostruita e le cui
rovine offrono una viva testimonianza degli orrori della guerra. Il
Kudamm è anche famoso per i suoi negozi, primo fra tutti il
leggendario KaDeWe.
In
tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro a Venezia.
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE:
SOCI
C.R.O.S.S.: € 550,00
SOCI
AGGREGATI: € 590,00
Supplemento:
camera singola € 60,00
Assicurazione
contro annullamenti da richiedersi all’iscrizione del viaggio €
16,00
Numero
minimo di partecipanti 25 persone
La
quota comprende:
- Volo low cost, 1 bagaglio a mano di 10Kg-dimensioni cm56x45x25
- Trasferimento aeroporto hotel aeroporto
- Trattamento di mezza pensione con bevande ai pasti
- hotel 3/4* centrale
- accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- guida locale parlante italiano
- entrata Museo Ebraico, Charlottenburg, Cupola del Reichstag
- assicurazione medico-sanitaria
La
quota non comprende:
- supplemento camera singola € 60
- tasse di soggiorno locali da pagare direttamente in hotel
- assicurazione facoltativa annullamento viaggio € 30
- quanto non espressamente indicato alla voce “comprende”
Acconto
di € 250 a persona da versare al momento dell'iscrizione entro il
27
MAGGIO
Il
saldo entro
30 SETTEMBRE,
può essere trattenuto sullo stipendio per i soci dipendenti.
L'Attività
è sponsorizzata da: ARGENTA
Responsabile
organizzazione C.R.O.S.S.: Corba Nicoletta
Le
adesioni si ricevono in segreteria C.R.O.S.S. il lunedì, mercoledì
ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – Telefono e Fax.
041-5294420
– e-mail:
vecross@aulss3.veneto.it
Nessun commento:
Posta un commento