venerdì 6 aprile 2018

PERCORSO GUIDATO: "LA VENEZIA RISORGIMENTALE" da Campo Manin a Piazza San Marco



VENERDI’ 13 APRILE 2018 – ore 15:30

QUOTE DI PARTECIPAZIONE:

SOCI C.R.O.S.S.: € 3,00
SOCI AGGREGATI FAMILIARI: € 3,00
SOCI AGGREGATI: € 5,00

Un itinerario alla scoperta di luoghi, eventi e protagonisti del Risorgimento Veneziano. Partendo da campo Santo Stefano – dove si trovano il monumento dedicato a Niccolò Tommaseo, scrittore dalmata e Palazzo Loredan, oggi sede dell'Isitituto di Scienze, Lettere ed Arti. Si attraversa campo Sant'Angelo per giungere in Campo Manin, dove sorge la sua abitazione e al cui centro si trova la statua. Si ritorna in campiello della Fenice, dove si trova una casa sulla cui facciata sono inseriti cannoni e bombe del 48-49 e si giunge quindi in campo San Fantin su cui si il Teatro La Fenice e l'Ateneo Veneto, sedi di eventi e di incontri dei maggiori protagonisti del '48. In Ateneo Veneto si visita la Sala Tommaseo in ricordo dell'illustre letterato e patriota, del quale vi è un busto in marmo. Si continua per calle larga XXII marzo (data della rivoluzione) per arrivare a San Marco in Bocca di Piazza dove si trova il Famedio con le lapidi bronzee di diciotto patrioti. La visita si conclude in piazza San Marco con il Palazzo Reale, oggi museo Correr, sede del Governo provvisorio di Manin, sotto le colonne della piazzetta, che conservano ancora vestigia quattrocentesche.

IL PAGAMENTO VERRA’ EFFETTUATO ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE PRESSO LA SEGRETERIA C.R.O.S.S. !!!

Per le adesioni sarà data precedenza ai soci C.R.O.S.S.

Termine di scadenza per l’iscrizione:
lunedì 9 APRILE 2018 ore 12:00!!!
E fino al raggiungimento di massimo 25 partecipanti

  • Punto di ritrovo dei partecipanti:

  • Ore 15:20 al centro del campo Santo Stefano dove si trova la statua;
  • Si raccomanda la puntualità!!!

L'Attività è sponsorizzata da: ARGENTA
Responsabile organizzazione C.R.O.S.S.: D'Este Annamaria
Le adesioni si ricevono in segreteria C.R.O.S.S. il lunedì, mercoledì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – Telefono e Fax. 041-5294420 – e-mail: vecross@aulss3.veneto.it

Nessun commento:

Posta un commento