giovedì 20 febbraio 2014

VIAGGIO: TURCHIA DELL’EST sulle pendici del Monte Ararat

LA TURCHIA DELL’EST sulle pendici del Monte Ararat
28 Agosto al 07 Settembre 2014



Il programma del viaggio:

1° giorno: ITALIA/ISTANBUL / TREBISONDA
Incontro dei partecipanti presso l’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Istanbul con volo  charter. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo.  Cena e  Pernottamento.

2° giorno: TREBISONDA / ERZURUM
Prima colazione in hotel, visita di S. Sofia e monastero rupestre di Sumela. Partenza per Erzurumi. Arrivo nel tardo pomeriggio e visita alla scuola teologica e scientifica del XIII secolo. In seguito visita alla mosche Ulu.

3° giorno: ERZURUM / KARS 
Prima colazione e partenza per Kars al confine con l’Armenia e visita alla chiesa dei SS Apostoli. In seguito visita della città di Ani.

4° giorno: KARS / IGDIR / DOGUBEYAZIT
Prima colazione e partenza per via Igdir per la visita del palazzo di Ishak Pasa emiro curdo e della tomba di Ishak Pasa. Nel pomeriggio visita del monte Ararat.

5° giorno: DOGUBEYAZIT / VAN
Prima colazione e partenza per Van. Visita della città. Pensione completa e pernottamento in hotel a Van.

6° giorno: VAN
Prima colazione e partenza per la stretta collina di Cavustepe. Proseguimento per la visita della fortezza curda di Hosap (solo esterno). In battello si raggiunge l’isolotto di Akdamar. Visita dell’Akdamar kilisesi o la Chıesa di Santa Croce. Pensione completa e pernottamento.

7° giorno: VAN/BITLIS/DIYARBAKIR
Prima colazione e partenza per Diyarbakir via Bitlis, con sosta panoramica sul ponte Malbadi e arrivo a Diyarbakir. Visita della Moschea l’Ulu Cami, accanto si trova la Zincarli Medresesi risalente al VII sec. d.C.. Pensione completa e pernottamento.

8° giorno: DIYARBAKIR/ MARDIN
Prima colazione e partenza per Mardin. Visita il Monastero di Deyrulzafaran. Arrivo a Mardin e visita della città.
All’arrivo disbrigo delle formalità di imbarco e partenza  per l’Italia. Pensione completa e pernottamento.

9° giorno: MARDIN/ HARRAN / URFA
Prima colazione. Partenza e visita per la città Biblica di Harran. In seguito visita della cittadella crocaita, il museo e la moschea di Halil el-Rahman.  Pensione completa e pernottamento.

10° giorno: URFA / MONTE NEMRUT / ADİYAMAN-GAZIANTEP
Prima colazione. Partenza al mattino presto per Monte Nemrut Dagi, l’ottava meraviglia del mondo. Rientro alla base del mont econ minibus e proseguimento in pullman per Adiyaman. Pensione completa, sistemazione in hotel e pernottamento.

11° giorno: ADİYAMAN-GAZIANTEP / ISTANBUL / ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, arrivo a Venezia e fine del viaggio.


QUOTE:
SOCI C.R.O.S.S.: 1600,00 €
NON SOCI: 1630,00 €
Supplemento singola: 290 €

Acconto € 600 SOCI e € 630 NON SOCI all’atto dell’iscrizione entro il 09/05/2014
Saldo € 1000 entro lunedì 28 luglio 2014. Agevolazione per i soci: 4 rate mensili di €250,00 a partire dal momento dell’iscrizione (soggette a variazioni che verranno comunicate dall’ufficio personale); per i NON SOCI pagamento in contanti.


La QUOTA di PARTECIPAZIONE comprende:
-         Tasse aeroportuali 190 € (soggette a variazione fino all'emissione dei biglietti)
-         Assicurazione annullamento viaggio 35 €;
-         volo di linea Turkish Airlines in classe economica da Venezia;
-         franchigia bagaglio consentita dalla compagnia;
-         trasferimenti e tour in pullman GT riservato in Turchia;
-         sistemazione in camere con servizi privati in hotels di categoria 4 stelle (classificazione locale);
-         trattamento di pensione completa con pasti in hotels e/o ristoranti dalla cena del 1°giorno alla prima colazione dell'11°giorno;
-         guida/accompagnatore parlante italiano per tutta la durata del tour in Turchia;
-         ingressi indicati nel programma;

La QUOTA di PARTECIPAZIONE NON comprende:
-         mance per autista e guida;
-         bevande;
-         extra e spese personali in genere;
-         tutto quanto non espressamente indicato come incluso.

DOCUMENTO VALIDO PER L’ESPATRIO
carta d’identita o passaporto  !!!
Responsabile viaggio:  D’Este Annamaria
Per informazioni passare in segreteria CROSS
Lunedì, mercoledì e venerdì ore 10:00 - 13:00 tel. 0415294420
In collaborazione con agenzia di viaggi Laguna Travel (Mestre)

lunedì 17 febbraio 2014

Viaggio LAGO MAGGIORE e LAGO D’ORTA

LAGO MAGGIORE e LAGO D’ORTA - TRENINO DELLE CENTOVALLI
PROGRAMMA 3 GIORNI E 2 NOTTI
DAL 25 AL 27 APRILE 2014

PROPOSTA DI PROGRAMMA SINTETICO:
1° giorno – 25 APRILE: partenza in pullman Granturismo da Venezia, arrivo sul lago d’Orta in tarda mattinata, sistemazione in hotel e pranzo in hotel. Nel pomeriggio: visita guidata di Orta con l’Isola di San Giulio. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – 26 APRILE: prima colazione in hotel. Incontro con la guida, visita guidata di Stresa, partenza con la motonave da Stresa, pranzo a bordo. Arrivo a Locarno e visita. Partenza con trenino delle Centovalli e arrivo a Domodossola. Rientro in hotel al termine della giornata, cena e pernottamento.
3° giorno – 27 APRILE: prima colazione in hotel. Incontro con la guida, visita guidata dei giardini botanici di Villa Taranto (prevista in questa settimana la fioritura di 80.000 tulipani). Pranzo in ristorante e partenza verso Venezia. Fine del viaggio e dei servizi.


QUOTE:
SOCI C.R.O.S.S.: 320 €
NON SOCI: 370 €
Supplemento singola: 30€



Acconto € 150 all’atto dell’iscrizione entro il 10 marzo 2014.
Saldo entro lunedì 31 marzo 2014. (Eventuale agevolazione rateizzata per i soci).
Assicurazione spese annullamento viaggio € 12,00




LA QUOTA COMPRENDE:
·     Viaggio in comodo pullman Granturismo per svolgimento programma, vitto alloggio autista in camera singola, IVA 10%, spese pedaggi autostradali
·     2 pernottamenti in hotel 3*** sul Lago d’Orta in camere doppie con servizi privati e con trattamento di mezza pensione (2 prime colazioni + 2 cene menù 3 portate incluso ½ minerale e ¼ di vino);
·     Pranzo in hotel il giorno 25/04 incluso ½ minerale e ¼ di vino e caffè;
·     Servizio guida locale autorizzata per le visite come da programma : mezza giornata al pomeriggio del 25/04; intera giornata il 26/04; mezza giornata al mattino il 27/04;
·     Trenino turistico per lo spostamento dal parcheggio pullman a Orta a/r;
·     Navigazione da Orta a Isola di San Giulio a/r;
·     Biglietto Motonave da Stresa a Locarno;
·     Pranzo a bordo della motonave il 26/04 con bis di primi piatti, secondo con contorni, dessert, 1/2 minerale, 1/4 di vino e caffè;
·     Biglietto Trenino Centovalli da Locarno a Domodossola; 
·     Pranzo in ristorante il 27/04con bis di primi piatti, secondo con contorni, dessert, 1/2 minerale, 1/4 di vino e caffè.
·     Assicurazione Ami Assistance spese mediche bagaglio
·     Documenti di viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
·         Ingressi ai giardini di Villa Taranto (Euro 7,50 a persona da pagare sul posto);
·         Tassa di soggiorno (indicativamente: Euro 0,80 a persona per notte) da pagare direttamente all'hotel al momento del check-in;
·         Assicurazione spese annullamento viaggio;
·         Mance e facchinaggio, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".


Responsabile viaggio: D’Este Annamaria
Per informazioni passare in segreteria CROSS
Lunedì, mercoledì e venerdì ore 10:00 - 13:00 tel. 0415294420
In collaborazione con agenzia di viaggi Caldieri viaggi

Biglietti per i soci per rappresentazioni al TEATRO LA FENICE

ANDIAMO AL TEATRO LA FENICE !

Sono a disposizione per i soci dei posti presso il Teatro alla Fenice per le seguenti rappresentazioni:

BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini
(n° 16 posti)
Giovedì 20 marzo alle ore 19:00 € 10,00

L’INGANNO FELICE di Gioachino Rossini
(n° 16 posti)
Domenica 21 settembre alle ore 15:30 € 20,00

DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart (n° 16 posti)
Giovedì 16 ottobre ore 19:00 € 20,00



Per soddisfare più persone abbiamo stabilito che un SOCIO potrà scegliere una sola rappresentazione acquistando massimo 2 biglietti.

Il pagamento dovrà essere effettuato al momento della prenotazione, presso la segreteria CROSS, i giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00.

Responsabile organizzazione C.R.O.S.S.: Sinisi Francesco

mercoledì 12 febbraio 2014

Escursione a TRENTO

VISITIAMO IL MUSE DI TRENTO

SABATO 29 MARZO 2014
·       Ore 8:30 ritrovo dei signori partecipanti a Piazzale Roma, lato gabinetti. Sistemazione in pullman Granturismo riservato e partenza per la città di Trento.
·       Ore 11:00 arrivo del gruppo a Trento e visita libera della città.
·       Ore 13:00 pranzo presso “Ristorante al Vò” (TN).
·       Ore 15:00 visita guidata al MUSE bellissimo e innovativo Museo di Storia Naturale dell’architetto Renzo Piano.
·       Ore 17:00 partenza da Trento, arrivo a Venezia previsto per le ore 20:00 zona Trochetto.


QUOTA DEL VIAGGIO:
(min. 30 - max. 50 partecipanti)
SOCI C.R.O.S.S.: € 65,00
NON SOCI: € 80,00
Acconto € 35,00 al momento dell’iscrizione
Saldo entro 14 marzo 2014





LA QUOTA COMPRENDE:
• Trasporto in pullman Granturismo come da programma, IVA, parcheggi e pedaggi autostradali;
• Pranzo in ristorante tipico Trentino a Trento, bevande ai pasti incluse nell’ordine di ½ acqua minerale e ¼ vino inclusi;
• Guida al MUSE;
• Assicurazione viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione spese annullamento viaggio, mance e facchinaggi, ingressi a palazzi musei monumenti, extra in genere e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.



MODALITA’ DI PAGAMENTO: I pagamenti si possono effettuare sia in contanti, presso segreteria CROSS, o tramite bonifico trasmettendo per e-mail la ricevuta di pagamento a vecross@ulss12.ve.it .
Codice IBAN IT57X0503502001084570186810.

Il viaggio si farà solamente al raggiungimento della quota minima prevista dei partecipanti.

Responsabile viaggio:  D’Este Annamaria
Con la collaborazione dell’agenzia:
Laguna Travel
Informazioni in segreteria CROSS 0415294420

lunedì, mercoledì e venerdì, ore 10:00 - 13:00 

lunedì 10 febbraio 2014

VISITA GUIDATA A CA' PESARO

“Galleria Internazionale d’Arte Moderna”
CA’ PESARO
La Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, che ospita importanti collezioni otto-novecentesche di dipinti e sculture, tra cui spiccano capolavori di Klimt, Chagall e notevoli opere da Kandinsky a Klee, a Moore, oltre a una ricca selezione di lavori di artisti italiani e un importante gabinetto di grafica, offre un percorso espositivo lungo dieci sale del primo piano del Palazzo di Ca’ Pesaro completamente rinnovato nell’allestimento e negli apparati informativi e propone una spettacolare e complessa chiave di lettura dell’evolversi di un periodo storico – artistico cruciale.
VENERDI’ 28 FEBBRAIO 2014 – ore 15:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

SOCI C.R.O.S.S.: GRATUITO
NON SOCI: 5,00 €
+
QUOTA D’INGRESSO AL MUSEO
Ø  Gratuito per i residenti e i nati nel comune di Venezia
presentando documento d’identità.
Ø  Per tutti gli altri la quota d’ingresso
al museo sarà di euro intero € 10,00;
ridotto € 7,50 ragazzi da 6 a 14 anni,
studenti da 15 a 25 anni, over 65.

IL PAGAMENTO VERRA’ EFFETTUATO ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE PRESSO LA SEGRETERIA C.R.O.S.S. !!!

Per le adesioni sarà data precedenza ai soci C.R.O.S.S.

Termine di scadenza per l’iscrizione:
venerdì 21 febbraio 2014 ore 13:00!!!
E fino al raggiungimento di massimo 25 partecipanti

Ø  Punto di ritrovo dei partecipanti:
Ø  Ore 14:45 presso l’entrata del palazzo Ca’ Pesaro.
Ø  Si raccomanda la puntualità!!!

Responsabile organizzazione C.R.O.S.S.: Sinisi Francesco

In collaborazione con Associazione Amici dei Musei e Monumenti Veneziani

Le adesioni si ricevono in segreteria C.R.O.S.S. il lunedì, mercoledì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – Telefono e Fax. 041-5294420 – e-mail: vecross@ulss12.ve.it

VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA "LE MAGIE DELL'INDIA"

“Magie dell’India”
CASA DEI CARRARESI A TREVISO

VENERDI’ 14 MARZO 2014 – ore 15:45

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

SOCI C.R.O.S.S.: 15,00 €
NON SOCI: 18,00 €

IL PAGAMENTO VERRA’ EFFETTUATO ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE PRESSO LA SEGRETERIA C.R.O.S.S. !!!

Per le adesioni sarà data precedenza ai soci C.R.O.S.S.

Termine di scadenza per l’iscrizione:
venerdì 28 febbraio 2014 ore 13:00!!!
E fino al raggiungimento di massimo 25 partecipanti

Ø  Punto di ritrovo dei partecipanti:
Ø  STAZIONE FERROVIARIA VENEZIA S. LUCIA sotto l’orologio, muniti di biglietto A/R per TREVISO; gli orari dei treni saranno comunicati al momento della prenotazione.
Ø  Ognuno è libero di andare con mezzo proprio, basta comunicarlo preventivamente alla segreteria, e l’appuntamento sarà davanti alla casa dei Carraresi.
Ø  Si raccomanda la puntualità!!!

Ø  La quota comprende:
Ø  Biglietto mostra, prenotazione, noleggio cuffie, guida.

Ø  La quota non comprende:
Ø  Il biglietto del treno e di mezzi di trasporto.
Ø  Guardaroba (se si fa un guardaroba di gruppo costa meno € 10,00)
Ø  Extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”.

Responsabile organizzazione C.R.O.S.S.: Sinisi Francesco

Le adesioni si ricevono in segreteria C.R.O.S.S. il lunedì, mercoledì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – Telefono e Fax. 041-5294420 – e-mail: vecross@ulss12.ve.it

CONVENZIONE VOGA 2014

AVVISO AI SOCI C.R.O.S.S. INTERESSATI ALLA VOGA

Abbiamo stipulato una convenzione promozionale con la Società Remiera Canottieri Querini per poter far svolgere l’attività della voga ai soci che lo desiderino.

Per i SOCI C.R.O.S.S. la quota è di soli 

€ 60,00 

PER TUTTO L'ANNO 2014!!!

Per informazioni e adesioni all’iniziativa rivolgersi presso la segreteria C.R.O.S.S. O.C.VE

al lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle 13 Tel./Fax: 041-5294420 e-mail: vecross@ulss12.ve.it

PROGRAMMA 2014 GRUPPO MONTAGNA (quello che cammina!)


PROGRAMMA DI MASSIMA 

DELLE ATTIVITA’ E MANIFESTAZIONI 

PER L’ANNO 2014 




  • GENNAIO: PASSO MANGHEN (LAGORAI) 


 CIMA JURIBRUTTO (PALE DI S. MARTINO)


  • FEBBRAIO: MALGA S. LEOPOLDO (ALPI GIULIE ORIENTALI) 


 CIMA TRAPPOLA (MONTI LESSINI)

 RIFUGIO MALGA DI NEMES (DOLOMITI DI SESTO)


  • MARZO: MONTE VERENA (ALTOPIANO 7 COMUNI) 


 CIMA FRADUSTA (PALE DI S. MARTINO)

 GRONLAIT (LAGORAI)

 MONTE DIMON (ALPI CARNICHE CENTRALI)

 RIFUGIO FODARA VEDLA (ALPE DI SENNES)


  • APRILE: PUNTA QUAIRA (GRUPPO DEI SARENTINI) 


 CIMA BOCCHE (CATENA DI CIMA BOCCHE)

 COL DI SAN GIOVANNI (LAGORAI)

 PUNTA ROCCA (MARMOLADA)


  • MAGGIO: GIRO VAL ROSANDRA (CARSO TRIESTINO) 


 MONTE TOMATICO (GRUPPO DEL GRAPPA)

 FORZELA DE L’OM (VETTE FELTRINE)

 MONTE ORTIGARA (ALTIPIANO 7 COMUNI)


  • GIUGNO: RIFUGIO LANCIA (PASUBIO) 


 MONTE PAVIONE (VETTE FELTRINE)

 CIMA CAREGA (PICCOLE DOLOMITI)

 FERRATA DELLE TRINCEE (MARMOLADA)


  • LUGLIO: MONTE NERO (ALPI GIULIE) 


 ALTA VIA BEPI ZAC (CRESTA DI COSTABELLA)

 MONTE CAURIOL (LAGORAI)

 PIZ BOE’ (GRUPPO DEL SELLA)


  • AGOSTO: FERRATA COL DEI BOS (GRUPPO DI FANES) 


 CIMA COLBRICON (LAGORAI)

 DENTI DEL PASUBIO (MONTE PASUBIO)

 PIZ DLES CONTURINES (GRUPPO FANES)

 SENTIERO DELLE COMELLE (PALE DI S.MARTINO)


  • SETTEMBRE: FERRATA JULIA (ALPI GIULIE) 


 CIMA SASSOPIATTO (GRUPPO SASSOLUNGO)

 MONTE ALTISSIMO (PREALPI GARDESANE)

 MINI TREKKING VAL TRIGONA (LAGORAI)

OTTOBRE: CASTELLAZ (PALE DI S. MARTINO)

 MONTE RAMEZZA (VETTE FELTRINE)

 ANELLO DI VAL SENAIGA (ALTOPIANO LAMONESE)

 SENTIERO DEL VU (ALTOPIANO DI ASIAGO)


  • NOVEMBRE: CASERA BOSCONERO (VALZOLDANA)


 RIFUGIO TITA BARBA (SPALTI DI TORO)

 MONTE MIGOGN (MARMOLADA)


  • DICEMBRE: 1 GIORNATA IN PISTA (LOCALITA’ DA DESTINARSI) 


 AUGURI NATALIZI IN SEDE CROSS