Il C.R.O.S.S., in collaborazione con l’associazione “SKI LEONE ALATO” organizza l’uscita sciistica “FESTA DELLA NEVE 2011” località ALLEGHE (BL) dal 15/12 al 18/12/2011 (3 notti e 4 giorni)
SKI PASS e uscita notturna a Zoldo sono compresi nel costo complessivo di € 191,00.
Per i soci C.R.O.S.S. € 175,00
Si soggiorna presso l’Hotel “La Montanina” località Caprile. L’Hotel è dotato di tutti i confort come idromassaggio e sauna.
Data ultima per le iscrizioni 30 NOVEMBRE 2011
Per informazioni ed adesioni rivolgersi presso la segreteria C.R.O.S.S. il martedì ed il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Telefono e fax: 041/5294420. mail: vecross@ulss12.ve.it
venerdì 30 settembre 2011
mercoledì 21 settembre 2011
VIAGGIO NELLE MARCHE
In occasione della 48° Edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche che si tiene a S. Angelo in Vado (Urbino)
29, 30, 31 ottobre 2011
Sabato 29/10 ore 7:45 ritrovo dei partecipanti a P. Roma (lato giardini),
partenza con pullman gt per Gradara (PU).
Arrivo previsto ore 11:00 e visita guidata di Gradara.
Ore 13:00 pranzo c/o ristorante Mastin Vecchio (Gradara).
Pomeriggio partenza ore 15:30 per S. Leo e visita della cittadina.
In serata arrivo in albergo ristorante Balcone sul Metauro, Peglio (PU), sistemazione, cena e pernottamento.
Domenica 30/10 ore 9:00 partenza per S. Angelo in Vado e incontro con la guida, visita del centro storico. Nel centro storico assisteremo agli spettacoli itineranti e visiteremo gli stands gastronomici.
Ore 13:00 rientro in albergo per pranzo; nel pomeriggio la visita al paese di Mercatello sul Metauro. In serata rientro in albergo per la cena.
Lunedì 31/10 ore 8:45 partenza per Urbino visita guidata della città;
ore 13:00 pranzo. Pomeriggio tempo libero per fare shopping.
Partenza prevista alle ore 16.00 per rientro a Venezia.
La quota comprende : viaggio e trasferimenti in pullman gt, pernottamento in hotel, pranzi e cene con bevande incluse, guida ove prevista, assicurazione. minimo 30 partecipanti.
INFO e PRENOTAZIONI ENTRO LE ORE 12.00 DEL 18 OTTOBRE segreteria C.R.O.S.S. martedì e venerdì 10.00-12.00
Quota individuale di partecipazione in camera doppia:
soci cross: € 160,00*
non iscritti: € 180,00*
(*supplemento camera singola € 25,00 al giorno).
Pagamento alla prenotazione € 50,00; saldo il giorno della partenza.
Per urgenze cellulare: 347 0632336
29, 30, 31 ottobre 2011
Sabato 29/10 ore 7:45 ritrovo dei partecipanti a P. Roma (lato giardini),
partenza con pullman gt per Gradara (PU).
Arrivo previsto ore 11:00 e visita guidata di Gradara.
Ore 13:00 pranzo c/o ristorante Mastin Vecchio (Gradara).
Pomeriggio partenza ore 15:30 per S. Leo e visita della cittadina.
In serata arrivo in albergo ristorante Balcone sul Metauro, Peglio (PU), sistemazione, cena e pernottamento.
Domenica 30/10 ore 9:00 partenza per S. Angelo in Vado e incontro con la guida, visita del centro storico. Nel centro storico assisteremo agli spettacoli itineranti e visiteremo gli stands gastronomici.
Ore 13:00 rientro in albergo per pranzo; nel pomeriggio la visita al paese di Mercatello sul Metauro. In serata rientro in albergo per la cena.
Lunedì 31/10 ore 8:45 partenza per Urbino visita guidata della città;
ore 13:00 pranzo. Pomeriggio tempo libero per fare shopping.
Partenza prevista alle ore 16.00 per rientro a Venezia.
La quota comprende : viaggio e trasferimenti in pullman gt, pernottamento in hotel, pranzi e cene con bevande incluse, guida ove prevista, assicurazione. minimo 30 partecipanti.
INFO e PRENOTAZIONI ENTRO LE ORE 12.00 DEL 18 OTTOBRE segreteria C.R.O.S.S. martedì e venerdì 10.00-12.00
Quota individuale di partecipazione in camera doppia:
soci cross: € 160,00*
non iscritti: € 180,00*
(*supplemento camera singola € 25,00 al giorno).
Pagamento alla prenotazione € 50,00; saldo il giorno della partenza.
Per urgenze cellulare: 347 0632336
VISITA GUIDATA IN BASILICA DI SAN MARCO
MOSTRA FERDINANDO ONGANIA
SABATO 12 NOVEMBRE 2011
Ore 10:30
Quote di partecipazione: € 2,50
L’esposizione si sviluppa lungo gli spazi del Museo in dieci sezioni:
i rilievi geometrici dell’architettura della Basilica, gli interventi del Battistero, la quadriga marciana, i marmi lavorati della sala Ongania, il pavimento musivo, le speciali rilegature e il mobile-contenitore delle vesti liturgiche, il tesoro di S. Marco.
Data di scadenza dell’iscrizione entro il 28 ottobre c.a. ore 11:00
Punto di ritrovo 10 minuti prima in Piazzetta dei Leoncini.
IMPORTANTE ricordarsi di portare la carta d’identità o un documento valido per attestare l’eventuale riduzione.
Le adesioni si ricevono in segreteria OCVE il martedì e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Tel. 041-5294420 fino al 30/09/2011 alle 12:00.
Per comunicazioni urgenti dalle ore 12:00 in poi di venerdì 07/10/2011 chiamare il numero 3470632336.
SABATO 12 NOVEMBRE 2011
Ore 10:30
Quote di partecipazione: € 2,50
L’esposizione si sviluppa lungo gli spazi del Museo in dieci sezioni:
i rilievi geometrici dell’architettura della Basilica, gli interventi del Battistero, la quadriga marciana, i marmi lavorati della sala Ongania, il pavimento musivo, le speciali rilegature e il mobile-contenitore delle vesti liturgiche, il tesoro di S. Marco.
Data di scadenza dell’iscrizione entro il 28 ottobre c.a. ore 11:00
Punto di ritrovo 10 minuti prima in Piazzetta dei Leoncini.
IMPORTANTE ricordarsi di portare la carta d’identità o un documento valido per attestare l’eventuale riduzione.
Le adesioni si ricevono in segreteria OCVE il martedì e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Tel. 041-5294420 fino al 30/09/2011 alle 12:00.
Per comunicazioni urgenti dalle ore 12:00 in poi di venerdì 07/10/2011 chiamare il numero 3470632336.
VISITA GUIDATA TEATRO LA FENICE
26 ottobre 2011
ore 17:00
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
SOCI ISCRITTI
- Intero: 10 €
- Ridotto: 5 €
Riduzione Oltre 65 anni
Meno di 26 anni
NON SOCI
- Intero: 12 €
- Ridotto: 7 €
Riduzione Oltre 65 anni
Meno di 26 anni
Data di scadenza dell’iscrizione entro il
14 ottobre c.a. ore 12:00
Punto di ritrovo 10 minuti prima nel campo di fronte all’entrata principale del teatro.
IMPORTANTE ricordarsi di portare la carta d’identità o un documento valido per attestare l’eventuale riduzione
Le adesioni si ricevono in segreteria OCVE il martedì e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Tel. 041-5294420 fino al 30/09/2011 alle 12:00.
Per comunicazioni urgenti dalle ore 12:00 in poi di venerdì 07/10/2011 chiamare il numero 3470632336.
ore 17:00
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
SOCI ISCRITTI
- Intero: 10 €
- Ridotto: 5 €
Riduzione Oltre 65 anni
Meno di 26 anni
NON SOCI
- Intero: 12 €
- Ridotto: 7 €
Riduzione Oltre 65 anni
Meno di 26 anni
Data di scadenza dell’iscrizione entro il
14 ottobre c.a. ore 12:00
Punto di ritrovo 10 minuti prima nel campo di fronte all’entrata principale del teatro.
IMPORTANTE ricordarsi di portare la carta d’identità o un documento valido per attestare l’eventuale riduzione
Le adesioni si ricevono in segreteria OCVE il martedì e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Tel. 041-5294420 fino al 30/09/2011 alle 12:00.
Per comunicazioni urgenti dalle ore 12:00 in poi di venerdì 07/10/2011 chiamare il numero 3470632336.
giovedì 15 settembre 2011
PROGRAMMA DI MASSIMA
SETTEMBRE
- Corso di voga
- Gita delle isole della laguna
OTTOBRE
- gita Festa della Zucca (Venzione - Friulia Venezia Giulia)
- gita festa del Tartufo (S.Angelo in Vado - Urbino)
NOVEMBRE
- Corsi di lungua INGLESE E FRANCESE
DICEMBRE
- Capodanno alle terme
- Corso di voga
- Gita delle isole della laguna
OTTOBRE
- gita Festa della Zucca (Venzione - Friulia Venezia Giulia)
- gita festa del Tartufo (S.Angelo in Vado - Urbino)
NOVEMBRE
- Corsi di lungua INGLESE E FRANCESE
DICEMBRE
- Capodanno alle terme
GITA ALLE ISOLE DELLA LAGUNA
DOMENICA 9 OTTOBRE 2011
PROGRAMMA
Ore 09:00 Imbarco dei sigg. partecipanti all’escursione da Lido – S. M. Elisabetta
Itinerario naturalistico con storie e leggende delle isole scomparse della laguna Nord: AMMIANA – COSTANZIACA – S. ARIANO – LA CURA – S. CRISTINA
Ore 12:30 Trasferimento a TORCELLO per il pranzo presso un ottimo ristorante dell'isola. Dopo il pranzo visita facoltativa della cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso 5 euro p. p.) e della chiesa di Santa Fosca.
Ore 15:30 Partenza per l’isola di BURANO passeggiata tra i vicoli e le case colorate dell’isola dove potremo ammirare la lavorazione del merletto.
Ore 17:00 Ritorno al punto da dove siamo partiti e sbarco dei sigg. partecipanti
QUOTE: SOCIO ORDINARIO € 35,00
SOCIO BENEFICIARIO € 49,00
La quota comprende il servizio di navigazione ed il pranzo.
La gita verrà effettuata solamente al raggiungimento di 35 persone.
Prelazione per i soci fino al 23 settembre 2011;
A partire dal 23 al 30 settembre 2011 iscrizioni aperte a tutti.
Le adesioni si ricevono in segreteria OCVE il martedì e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Tel. 041-5294420 fino al 30/09/2011 alle 12:00.
Per comunicazioni urgenti dalle ore 12:00 in poi di venerdì 07/10/2011 chiamare il numero 3470632336.
PROGRAMMA
Ore 09:00 Imbarco dei sigg. partecipanti all’escursione da Lido – S. M. Elisabetta
Itinerario naturalistico con storie e leggende delle isole scomparse della laguna Nord: AMMIANA – COSTANZIACA – S. ARIANO – LA CURA – S. CRISTINA
Ore 12:30 Trasferimento a TORCELLO per il pranzo presso un ottimo ristorante dell'isola. Dopo il pranzo visita facoltativa della cattedrale di Santa Maria Assunta (ingresso 5 euro p. p.) e della chiesa di Santa Fosca.
Ore 15:30 Partenza per l’isola di BURANO passeggiata tra i vicoli e le case colorate dell’isola dove potremo ammirare la lavorazione del merletto.
Ore 17:00 Ritorno al punto da dove siamo partiti e sbarco dei sigg. partecipanti
QUOTE: SOCIO ORDINARIO € 35,00
SOCIO BENEFICIARIO € 49,00
La quota comprende il servizio di navigazione ed il pranzo.
La gita verrà effettuata solamente al raggiungimento di 35 persone.
Prelazione per i soci fino al 23 settembre 2011;
A partire dal 23 al 30 settembre 2011 iscrizioni aperte a tutti.
Le adesioni si ricevono in segreteria OCVE il martedì e il venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Tel. 041-5294420 fino al 30/09/2011 alle 12:00.
Per comunicazioni urgenti dalle ore 12:00 in poi di venerdì 07/10/2011 chiamare il numero 3470632336.
Iscriviti a:
Post (Atom)